Corpo Musicale "La Cattolica"
Chi siamo
Il Corpo Musicale "La Cattolica" di Cantù fu fondato ufficialmente il 25 gennaio 1911 dopo una storica processione nel febbraio del 1910. Il repertorio è assai vario e comprende composizioni originali per banda nei vari generi musicali, trascrizioni lirico-sinfoniche degli autori classici e anche brani di carattere leggero.
NEWS ED EVENTI
CONCERTO DI S.APOLLONIA 2025
Anche quest'anno la "Cattolica" di Cantù vi propone il concerto per la festa della santa patrona, dal titolo "Tempus Fugit". Sarà un viaggio musicale emozionante per esplorare il tempo in tutte le sue forme: dai ritmi che scandiscono l’anima, al tempo atmosferico e universale che governa il nostro pianeta. Il concerto si terrà sabato 8 febbraio, con inizio alle ore 21:00, presso il teatro Fumagalli di Vighizzolo.
tornano i musicanti di babbo natale
Contattate Babbo Natale in persona per consegnare i regali la notte della Vigilia di Natale. Babbo Natale sarà accompagnato dai suoi aiutanti del Corpo Musicale "La Cattolica" che renderanno il Natale indimenticabile creando per voi una magica atmosfera natalizia! Per info e prenotazioni: telefonate al 347 690 4989 (Laura) oppure scrivete una mail a info@bandalacattolica.it.
CI HA LASCIATI GIANCARLO BARTULìn
Il nostro caro Giancarlo Bartulìn, al secolo Giovanni Molteni, storico componente della banda, ci ha lasciati. È stata una colonna portante per il nostro Corpo Musicale e un punto di riferimento per tutti. Da parte del maestro e dei musicanti, del presidente e del direttivo, le più sincere condoglianze alla famiglia. I funerali si terranno martedì 19 novembre alle ore 11 nella chiesa di S.Teodoro a Cantù.
ripartono le attività della "cattolica"
La "Cattolica" riprende la sua normale attività con un doppio appuntamento per salutare insieme la stagione estiva che sta per concludersi: vi aspettiamo domenica 8 settembre in via Concordia (località Moncucco) oppure sabato 14 settembre presso cascina San Marco (fraz. Fecchio) per i nostri Concerti di fine Estate. Entrambi gli eventi inizieranno alle 17:30 e saranno annullati in caso di maltempo.
concerto per i sacerdoti di cantù
In occasione degli importanti anniversari di ordinazione di alcuni sacerdoti della Comunità Pastorale San Vincenzo di Cantù (don Lino Cerutti, don Giovanni Afker e don Paolo Confalonieri) la banda "La Cattolica" propone un concerto sul sagrato della Basilica di S.Paolo. L'appuntamento è per martedì 25 giugno alle ore 21 (in caso di pioggia il concerto si terrà presso la sala "Mons. Bratti" dell'oratorio di S.Paolo).
concerto con i vincitori
Giovedì 6 giugno alle ore 21, presso il palco di Villa Calvi (in via Roma a Cantù), si terrà il concerto del Corpo Musicale "La Cattolica" in cui si esibiranno anche i giovani solisti vincitori della seconda edizione del concorso "CONCERTIAMO". Il concerto è inserito nel calendario degli eventi dell'ESTATE CANTURINA, per il programma completo visita il sito. In caso di maltempo, l'evento sarà annullato.
Iniziative e risultati
L'affinamento del livello artistico del gruppo è tuttora curato dall'eccellente maestro Mario Gerosa, che opera con assiduità e creatività ormai da oltre quarant'anni. Il Corpo Musicale, anche grazie al suo rinnovato impegno, ha contribuito a diffondere l'idea che concepisce la banda come un insieme musicale che non si limita a decorare musicalmente eventi più o meno significativi, ma propone e diffonde la buona musica. Nel corso degli anni, il Corpo Musicale ha collaborato con maestri come Pierangelo Gelmini, Pierluigi Salvi, Franco Arrigoni, Lorenzo Della Fonte, Daniele Carnevali e Alessandro Bonato, ed ha avuto il privilegio di curare l'esecuzione di nuove composizioni, anche i contesti internazionali. La banda, nelle sue diverse esibizioni, ha saputo affiancarsi a cantanti, cori, strumenti solisti come il pianoforte e l'arpa, e recentemente si è avvalsa anche delle tecnologie elettroacustiche.
Nel febbraio 2002 è stato presentato il primo album dal titolo "InLevare", una pubblicazione comprendente 9 titoli discograficamente inediti di autori italiani come Luigi Maria Cherubini, Giuseppe Verdi, Giorgio Gaslini, Lorenzo Della Fonte Alberto Ranieri Manzalini, Ezio Carabella ed Emilio Maccolini.
Il Corpo Musicale ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali: il "Concorso regionale per bande a Brescia" (edizioni 1987 e 1991), il Concorso Internazionale "Flicorno d'oro" di Riva del Garda (edizioni 1997, 2014 e 2015), il "Concorso Nazionale per Bande a Brescia" (edizione 1999), il "Concours International de Strasbourg pour Orchestre d'Harmonies" a Strasburgo in Francia (edizione 2000), il Certamen Internacional de Bandas de Música "Ciudad de Valencia" a Valencia (Spagna, edizione 2003) e il Concorso Bandistico Internazionale "Vallèe d'Aoste" a Saint Vincent (Aosta, edizione 2012), nei quali ha sempre ottenuto lusinghieri risultati di classifica e di critica.
Tra gli appuntamenti divenuti ormai tradizionali, incontra sempre un rinnovato successo il concerto che il Corpo Musicale offre alla cittadinanza di Cantù in febbraio, in occasione delle celebrazioni per la patrona della città Santa Apollonia. Ogni anno viene prestata particolare cura nella ricerca di composizioni originali per banda o di trascrizioni, spesso in prima esecuzione assoluta in Italia o ancora inedite. Ma l'attività del Corpo Musicale non si limita a questo importante evento di rilevanza civica e religiosa, si consolida ormai in una serie di appuntamenti che tendono a caratterizzare momenti, eventi di grande o più modesta risonanza, tutti contraddistinti dalla preoccupazione di soddisfare le attese ed il gusto musicale della popolazione canturina e non solo.
SOSTIENICI
Per continuare a promuovere la cultura musicale sul nostro territorio e non solo, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Perciò vi invitiamo a sostenere l'associazione attraverso contributi o erogazioni liberali. Di seguito i riferimenti:
Bonifico bancario: IBAN IT52C0843051060000000000017 (BCC - Corpo Musicale La Cattolica)
PayPal: fai click su questo link per donare
Per le aziende: ricordiamo che, per le erogazioni liberali (donazioni) effettuate nei confronti di Associazioni di Promozione Sociale (come la nostra) è applicabile una detrazione d'imposta pari al 30% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per i privati: è possibile inoltre devolvere il cinque per mille a favore del Corpo Musicale "La Cattolica" di Cantù APS, comunicando il nostro codice fiscale 90000680133 in occasione della dichiarazione dei redditi o modello 730. Per coloro i quali volessero invece diventare soci, la quota minima annuale è di € 20,00. Per ulteriori informazioni, trovate i nostri contatti proprio qui sotto.
dove siamo
Sede del Corpo Musicale "La Cattolica" di Cantù APS:
c/o Centro Parrocchiale S.Paolo
via Fiammenghini, 14 - 22063 Cantù (CO)
Per info: scrivere una e-mail a info@bandalacattolica.it oppure contattare Paola Frigerio (presidente) al numero 346 184 5735.
Casella PEC: bandalacattolica@pec.it
Per qualsiasi richiesta o informazione potete venire a trovarci durante le prove settimanali che si svolgono (solitamente) presso la nostra sede ogni martedì sera dalle 20:45 alle 22:45.
Vuoi suonare con noi?
Se hai voglia di imparare a suonare uno strumento per entrare nell'organico della banda, sono disponibili i corsi per i seguenti strumenti: flauto, clarinetto, sassofono, tromba, corno, trombone, euphonium, tuba e percussioni. A tutti coloro che desiderano iniziare il nostro corso per gli allievi offriamo 5 lezioni gratuite e senza impegno con uno dei nostri insegnanti: al termine di queste lezioni, se lo si desidera, si potrà proseguire il corso con le modalità previste per la scuola allievi. Se vuoi avere maggiori informazioni e magari provare uno strumento, vieni a trovarci tutti i martedì sera presso la nostra sede. In alternativa puoi contattare Gloria Bincoletto, la nostra responsabile dei corsi, al numero 371 462 2821 oppure inviare una mail al nostro indirizzo info@bandalacattolica.it.
La musica d'insieme è un efficace strumento di socializzazione e crescita: suonare in un ensemble strumentale, infatti, incrementa il senso di responsabilità e serietà sempre con una buona dose di divertimento. La banda, più di altre realtà, è un ambiente in cui persone di età diverse collaborano e interagiscono suonando insieme. La presenza di molti giovani è inoltre molto importante per il futuro del Corpo Musicale al fine di integrare e rinnovare l'organico.